L’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone, assieme al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, ha illustrato alle amministrazioni il piano di interventi strutturali che verranno realizzati nell’arco del 2023, attraverso l’utilizzo di fondi di Protezione Civile pari a circa 20,5 milioni di euro. Il programma prevede la terza fase di riparazione dei danni provocati dall’emergenza maltempo del 2019.
“Grazie al dialogo continuo e costante ed al confronto con le amministrazioni locali possiamo dare il via agli interventi strutturali, indispensabili per chiudere definitivamente le ferite create da quell’ondata di maltempo. Andremo a coprire integralmente tutte le seconde priorità che ci erano state evidenziate dagli stessi Comuni e amministrazioni provinciali” – ha spiegato l’assessore Giampedrone, mentre il presidente della regione Toti ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti in questi due anni.
Chi si occuperà della realizzazione degli interventi di ripristino saranno proprio gli enti locali, che da tempo dialogano e condividono la realizzazione delle più importanti opere con la Regione, fra cui anche alcuni comuni della provincia spezzina quali Framura, Sesta Godano e Varese Ligure, che sono fra i paesi più colpiti e danneggiati dall’emergenza maltempo e che necessitano ancora di interventi di riparazione e messa in sicurezza.