In tutta la Liguria corsi di prevenzione contro gli infortuni domestici

Pubblicato il

I corsi, gratuiti, sono promossi da lnail e da Federcasalinghe con l'obiettivo di ridurre il numero di incidenti tra le mura domestiche.


A partire dalla metà di Gennaio 2023, in tutta la Liguria, si svolgeranno i corsi di prevenzione contro gli infortuni domestici. I corsi, gratuiti, sono promossi da lnail e da Federcasalinghe con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti tra le mura domestiche.

I corsi sono rivolti, in modo special, a casalinghe e casalinghi, tra 18 e 67anni, pensionate/i e studenti fuori sede, nell’ottica di poter offrire al maggior numero di cittadine e cittadini l’informazione sulla sicurezza dell’abitare e l’importante diritto alla tutela assicurativa.


“Siamo preoccupate per l’aumento degli incidenti in casa – dichiara la rappresentante Federcasalinghe della Liguria Alessandra Del Monte. L’invito a partecipare ai corsi è rivolto a tutti/e, ma in modo speciale a chi dedica la propria attività alla cura del nucleo familiare”.

I corsi si svolgeranno o il mattino dalle ore 10 alle ore 12 o il pomeriggio dalle ore 16 alle 18 del giorno stabilito dall’amministrazione comunale, presso la sede che verrà indicata a breve. La durata è di due ore e sarà rilasciato un attestato di frequenza.



Alessandra Del Monte ringrazia il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini per aver concesso il patrocinio all’iniziativa e gli assessor Lorenzo Brogi e Daniela Carli per la collaborazione nell’organizzazione dell’inziativa.

Durante il corso sarà illustrata l’assicurazione lnail a tutela dagli infortuni domestici e come iscriversi.
“Ricordo- dichiara Alessandra DelMonte- che anche l’assicurazione lnail è gratuita per le persone economicamente fragili e che, nel territorio spezzino, il Patronato SIAS di Via Minzoni 68 alla Spezia si è dichiarato disponibile ad aiutare le persone che vorranno iscriversi usufruendo di questa possibilità

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Spi Cgil e Uilp Uil: “Emergenza posti letto nelle Rsa spezzine”

Le richieste dei sindacati per alleggerire i disagi delle famiglie

Benessere le imprese di Confartigianato al Cosmoprof di Bologna

Cosmoprof si conferma quale osservatorio mondiale dell'evoluzione del comparto cosmetico

Furto all’Ospedale Sant’Andrea: rubati portafogli e oggetti personali, denunciato 32enne

L'uomo è stato individuato grazie alle telecamere di sicurezza