Il turismo guarda al futuro: il 1 aprile un tavolo di confronto per un nuovo Piano Strategico

Pubblicato il

Un tavolo programmatico per ripensare il turismo in un'ottica di unità e un'offerta di qualità per tutto il comprensorio.

L’unione fa la forza. Questa la filosofia con la quale si vuole ripensare il turismo e ripensarlo con uno sguardo di ampio respiro. Sono molte le bellezze del nostro territorio, che cambia chilometro dopo chilometro: ogni valle ha le sue caratteristiche, ogni comune ha qualcosa di bello da mostrare a turisti e visitatori. Tutta la provincia spezzina, fino alla Lunigiana non ha niente da invidiare a tutto il paese. Per questo nella mattinata di oggi è stato presentato l’evento del primo aprile: un tavolo di confronto tra esperti del settore turistico, enti e aziende per stendere un Piano Strategico che guardi al futuro.

L’obiettivo del tavolo di confronto organizzato per il primo aprile è offrire una cornice unitaria a tutti i comuni del territorio, oltre a creare il brand turistico e incrementarne la notorietà e la visibilità; migliorare l’attrattività e la competitività come destinazione turistica. E ancora posizionare il territorio come destinazione di turismo nel mercato internazionale; distribuire regolarmente i flussi turistici nei diversi luoghi di attrazione turistica e coinvolgere tutte le aziende e tutti i settori collegati al turismo nel processo di crescita attraverso la collaborazione.


Il primo aprile al terminal crociere della Spezia il Comune della Spezia ha quindi organizzato un evento al quale parteciperà anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e alcuni tra i maggiori esperti sul tema del turismo ed accoglienza che vuole essere un momento di approfondimento oltre che di sintesi rispetto alle azioni intraprese dall’Amministrazione Comune sul tema del Turismo ma anche l’avvio, per la prima volta, di un processo di partecipazione e collaborazione, coordinato dal Comune della Spezia, tra enti, associazioni del territorio e stakeholder al fine di condividere strategie e creare una rete sempre più fitta che dia impulso alle azioni e agli obbiettivi dell’amministrazione comunale.

Il sindaco Pierluigi Peracchini dichiara: “Abbiamo organizzato un evento importante per il nostro territorio: dobbiamo fare un salto di qualità con organizzazione e sguardo al futuro”. Anche Maria Grazia Frijia, Assessore al Turismo: “L’evento nasce dall’idea di costruire una governance che non fosse calata dall’alto: La Spezia ha il suo modello, perché le realtà e gli enti sono molti – e ancora – lavoriamo sulla qualità e vogliamo garantire un’offerta per rimanere più giorni nel comprensorio”. L’Assessore al Turismo del Comune di Sarzana Roberto Italiani: “Questa è l’occasione per mettere operatori ed enti al tavolo, che spero possa portare a un nuovo percorso”.

Di seguito il programma

La Spezia, Terminal crociere – 1 Aprile 2023

09.00 Accoglienza partecipanti ed accreditamento ospiti

Presenta Eva Crosetta giornalista RAI

SALUTI

Pierluigi Peracchini Sindaco della Spezia, Presidente della Provincia della Spezia

Daniele Ciulli Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal

Mario Sommariva Presidente Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale

Leonardo Massa Managing Director Italy MSC

Giovanni Toti Presidente Regione Liguria

Daniela Santanchè Ministro del Turismo

11,00 Relazioni

“CONOSCERE E GESTIRE IL COMPLESSO ECOSISTEMA DEL TURISMO”

Alice Melpignano CEO di Neosvoc

Alberto Corti Confturismo

“DA DESTINAZIONE A ESPERIENZA TURISTICA: L’IMPORTANZA DELLA GOVERNANCE”

Tommaso Peduzzi Global Head of Sales Regiondo

“LA SOSTENIBILITÀ PER RISPETTARE E VALORIZZARE LE RISORSE LOCALI”

Robert Kropfitsch Territori Sostenibili

“IL BRAND E LE ESPERIENZE ELEMENTI DI FORZA PER LA PROMOZIONE TURISTICA”

Ruben Santopietro ceo di Visit Italia

“DALLE NOSTRE TRADIZIONI LE TANTE OPPORTUNITÀ DEL TURISMO MARITTIMO”

Anthony La Salandra Dir. Risposte Turismo e Adriatic sea Forum

La Spezia, Terminal crociere

15.00 Tavoli di lavoro (aperti a iscrizioni)

tema GOVERNANCE E ANALISI DATI

tema COMUNICAZIONE

tema SOSTENIBILITA’

tema MARE

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions