Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è caso di studio internazionale a Cipro

Pubblicato il

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è stato preso come caso di studio al workshop "Management of the NATURA 2000 Protected Area – Akamas Peninsula" di Cipro.

Sono stati diversi i casi di studio presi in esame al workshop internazionale organizzato nell’ambito del progetto “Management of the NATURA 2000 Protected Area – Akamas Peninsula”, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dalla Repubblica di Cipro.

Uno tra quelli è stato il Parco Nazionale delle Cinque Terre e quello di Plitvice in Croazia, portati all’attenzione degli esperti di livello mondiale provenienti da università, istituzioni, enti di ricerca (Colorado State University, World Bank, IUCN, Federazione EuroParc).


Il tema generale dell’evento sono state le prospettive di conservazione delle risorse naturali complementari alle dinamiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali. Se ne è discusso a Droushia (Cipro), tra il 23 ed il 25 novembre 2022, nel corso del workshop internazionale organizzato nell’ambito del progetto “Management of the NATURA 2000 Protected Area – Akamas Peninsula”, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dalla Repubblica di Cipro.

Obiettivo presentare esperienze internazionali, buone pratiche e casi-studio collegati alla gestione e valorizzazione delle aree protette utili per un’applicazione metodologica in questo specifico contesto.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha contributo alla discussione portando all’attenzione la propria esperienza in tema di gestione e manutenzione della rete escursionistica, tutela e valorizzazione del paesaggio terrazzato con specifico riferimento al progetto Stonewallsforlife, capacità di creazione di risorse auto-generate, stato di avanzamento e prospettive future nel percorso legato alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile.

L’appuntamento ha rappresentato un momento significativo per le prospettive di conservazione delle risorse naturali complementari alle dinamiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions