Il Comune della Spezia a sostegno della lotta contro l’endometriosi

Pubblicato il

In questi giorni l'assessore alle politiche sanitarie Giulio Guerri ha incontrato le volontarie dell'associazione "La voce di una è la voce di tutte".


Fra le iniziative della campagna a sostegno della conoscenza e della prevenzione in ambito sanitario promossa dal Comune della Spezia vi è l’impegno nella lotta contro l’endometriosi, una malattia ginecologica cronica con effetti psicofisici spesso marcatamente debilitanti e invalidanti, che solo in Italia colpisce 3milioni di donne.

In questi giorni l’assessore alle politiche sanitarie Giulio Guerri ha incontrato le volontarie dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte”, di cui fa parte la spezzina Tania Vitali, autrice del libro autobiografico “L’endometriosi. La guerra che si può vincere”.


L’amministrazione Peracchini ha aderito alla Giornata Internazionale dell’Endometriosi che ricorrerà il prossimo 28 marzo e in quell’occasione Palazzo Civico si illuminerà di giallo (il colore simbolo della giornata) sarà tenuta in città un’importante conferenza di informazione e sensibilizzazione, rivolta alla cittadinanza e in particolare alle scuole organizzata dal Comune in collaborazione con le volontarie dell’associazione e con l’intervento di esperti.

Prima di quella data, l’Amministrazione inaugurerà presso il Parco della Maggiolina una panchina gialla munita di targa con qr code, che sarà un aiuto alla diffusione della conoscenza di questa patologia e alla sensibilizzazione in merito all’importanza fondamentale della diagnosi precoce per evitare danni permanenti ed invalidanti, conseguenze delle diagnosi tardive.



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Alla Vaccari va in scena la rassegna teatrale “Su il Sipario”

In più, incontri di musica e cinema per un ricco calendario da aprile a maggio

La Spezia, ampliato e migliorato il cimitero degli animali

Sono 37 gli animali che attualmente riposano al cimitero dei Boschetti