A fine gennaio, a Portovenere, presso la sede del Comando Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” in frazione Le Grazie, venti Carabinieri appartenenti a vari reparti del Comando Provinciale della Spezia hanno frequentato il corso per la lotta antincendio “a rischio medio – Livello 2”.
L’attività svolta dagli istruttori della Marina Militare, che si è articolata su una fase teorica ed una pratica, ha visto gli allievi impegnati anche in una prova fisica, consistita nella simulazione dello spegnimento, con un estintore al CO2, di un incendio di gas propano all’interno di una vasca d’acqua. Al temine, ai frequentatori è stato somministrato un test a risposta multipla per la verifica della loro preparazione. Il corso si è poi concluso con la consegna degli attestati di formazione.
Grazie alla preziosa collaborazione offerta dalla Marina Militare, che ha messo a disposizione strutture ed istruttori, i Carabinieri del Comando Provinciale della Spezia hanno potuto formare un congruo numero di addetti antincendio che, come parte delle squadre di sicurezza previste dalla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, potranno contribuire ad affrontare situazioni emergenziali che si possono verificare nella quotidianità nell’ambito delle caserme e supportare i soccorsi esterni dei Vigili del Fuoco.