Giornata di prevenzione oncologica a Santo Stefano Magra

Pubblicato il

Venerdì 10 marzo si terrà la giornata di prevenzione oncologica organizzata dal Comune in collaborazione con i medici Ant.

Si è tenuta questa mattina a Santo Stefano la conferenza stampa di presentazione del progetto di prevenzione oncologica a cura del Comune di Santo Stefano Magra insieme a Fondazione Ant.

Venerdì 10 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, infatti si terrà la giornata di prevenzione oncologica organizzata dal Comune in collaborazione con i medici Ant, giornata che prevede 24 visite gratuite e su prenotazione negli ambulatori della Pubblica Assistenza Croce Bianca  di Santo Stefano (Via Battilani, 6). “Ringrazio l’associazione Ant per questa importante opportunità, e le aziende del territorio compresa la nostra Asl che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata di prevenzione – ha dichiarato la Sindaca Paola Sisti – un servizio in più, rispetto a quello della sanità pubblica, da offrire alla nostra cittadinanza. Confidiamo che sia l’avvio di una collaborazione duratura”.


Per prenotarsi occorrerà telefonare dal giorno 6 marzo al numero 0585 040532, dalle ore 10.00 alle 12.30.

L’assistenza domiciliare ai pazienti oncologici, cuore delle attività di Fondazione Ant, da molti anni è affiancata sul campo da vaste campagne di prevenzione oncologica. Nell’anno del suo 45esimo anniversario, ANT porta per la prima volta i suoi progetti di diagnosi precoce anche a Santo Stefano di Magra.

La prevenzione del melanoma e dei tumori della cute è importantissima. L’incidenza dei tumori della cute è infatti molto alta: per il melanoma varia dai 12 ai 20 casi l’anno per 100.000 abitanti. Un melanoma può nascere sulla cute, in molti casi su un nevo preesistente, congenito o acquisito, ma anche nelle mucose e nell’occhio. Si tratta di un tipo di cancro particolarmente aggressivo. La fascia d’età più a rischio è quella tra i 50 e 60 anni, nel 20% dei casi purtroppo anche soggetti tra i 15 ed i 39 anni.

Con il Progetto Melanoma, Fondazione Ant offre visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Partito nel 2004, il Progetto ha consentito di offrire, a fine 2021, ben 164.182 visite dermatologiche specialistiche gratuite distribuite su 87 province italiane. I controlli hanno portato, a livello diagnostico, a 14.462 consigli di asportazione di nevi e lesioni sospetti”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions