Divieto sull’uso di botti, vetro e lattine alla Spezia per la notte di Capodanno

Pubblicato il

Firmata l'ordinanza del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini sull'uso di botti, vetro e lattine per grossa parte della notte di Capodanno.

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato questa mattina l’ordinanza per il divieto temporaneo all’uso dei giochi pirici e artifici in genere, durante la manifestazioni di fine anno nell’area di Piazza Europa e zone limitrofe, a tutela della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica.

A partire dalle ore 21 del 31.12.2022 alle ore 3 del 01.01.2023 nell’area pubblica di: Piazza Europa, Piazza Bayreuth, Via Veneto, tratto compreso tra via Santorre di Santarosa e via Costantini, Via XXIV maggio, tratto compreso tra via Santorre di Santarosa e piazza Europa, braccio lato Migliarina, è fatto divieto di accensione e sparo di articoli pirotecnici di qualsiasi classe e specie ivi compresi i giochi pirici di libera vendita.


È altresì fatto divieto dalle ore 1 alle ore 3 del 01.01.2023 di detenere a qualsiasi titolo bevande in contenitori di vetro e lattine di qualsiasi tipologia nell’area sopra indicata e nelle seguenti aree urbane individuate dall’art. 6bis del vigente Regolamento di Polizia Urbana:

  • Centro Storico delimitato dal viale A. Ferrari, via Fiume, piazza Saint Bon, via XX settembre, via Veneto, via Crispi, viale Italia e viale Amendola incluse;
  • Area contigua al Centro Commerciale Le Terrazze delimitata da via Fontevivo, via del Cappelletto, via Antoniana, via Pertini, area contigua al Centro Commerciale Kennedy delimitata da via Pascoli, viale Italia, via San Cipriano, via Veneto, via Antoniana, largo Bione e via Leopardi incluse;
  • Plessi scolastici di ogni ordine e grado ivi incluse le loro pertinenze (vie d’accesso, parcheggi e simili)
  • Parchi e giardini pubblici, aree verdi insistenti nel territorio comunale, relativi accessi ed immediate adiacenze;
  • Passeggiata C. Morin fra largo Fiorillo e banchina Revel incluse;

Alla base del provvedimento, naturalmente, l’esigenza di tutelare l’incolumità delle persone e il patrimonio pubblico e privato, nelle aree interessate dagli eventi in cui è prevista una copiosa affluenza.

Inoltre, l’utilizzo e l’abbandono di contenitori in vetro e lattine dopo il rituale brindisi di augurio per il nuovo anno, oltre a costituire una fonte di pericolo, pregiudica il decoro urbano.

Il Sindaco Peracchini ricorda che anche le disposizioni regolamentari comunali vigenti prevedono che siano vietati in tutto il territorio comunale comportamenti che possano arrecare molestie alle persone, animali e danni ai beni pubblici, disturbo della quiete, lordatura del suolo, con sanzioni amministrative pecuniarie.

L’inosservanza della presente Ordinanza è punita con la sanzione amministrativa compresa fra un minimo di 25,00 euro e un massimo di 500,00 euro, con entità del pagamento in misura ridotta pari a 50 euro.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions