Via libera dalla Giunta regionale per i fondi a sostegno dei caregivers familiari: più di 800mila euro saranno destinati a chi ha necessità di assistere a un malato e deve prendersi cura dei propri cari. Un impegno che, spesso, deve essere conciliato con il lavoro e la vita quotidiana.
La decisione della Regione Liguria, su proposta dell’Assessore alle Politiche socio-sanitarie e Terzo Settore, Giacomo Raul Giampedrone, è stata presa sul finire della scorsa settimana e l’ente, per la precisione, stanzierà 815.079,15 euro con decreto del ministro della Disabilità per l’anno 2023. Il contributo a sostegno dei caregivers viene riconosciuto agli aventi diritto a seguito di domanda presentata presso i distretti socio sanitari.
“Una misura doverosa per sostenere l’importante ruolo dei caregivers – commenta l’assessore Giacomo Raul Giampedrone – vivere insieme a chi ha necessità di cure continue richiede un impegno particolarmente gravoso che come istituzioni non possiamo che riconoscere e sostenere“.
Il gruppo Toti in consiglio comunale alla Spezia e gli Assessori Manuela Gagliardi e Kristopher Casati si esprimono a riguardo: “Oltre 800.000€ stanziati dalla Regione Liguria per supportare i cargivers delle molte persone non autosufficienti assistite quotidianamente al proprio domicilio. Permettere ad un famigliare di poter assistere il malato è un segnale di attenzione sia verso le famiglie sia verso le persone fragili“.
E ancora proseguono: “Ascoltando tutti i giorni i nostri concittadini sappiamo quanto sia gravoso il ruolo di chi si prende cura dei propri cari. Per questo ringraziamo la Regione e l’Assessore Giacomo Raul Giampedrone per la sensibilità dimostrata e per aver completato l’iter necessario allo stanziamento, dando le risposte tanto attese. Al contributo si potrà accedere tramite domanda da depositare presso gli uffici dei distretti socio sanitario dell’Asl, attraverso un modulo che sarà presto a disposizione“.