Presentata questa mattina a Sarzana, alla presenza del sindaco Cristina Ponzanelli, dell’assessore regionale ai Trasporti e Turismo Augusto Sartori e del direttore regionale di Trenitalia Giovanna Braghieri, la nuova offerta organizzata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e richiesta dal Comune e da Regione Liguria che prevede, a partire dall’11 giugno, due collegamenti giornalieri senza cambi da Sarzana per Levanto in partenza alle ore 8.56 e 10.56 e arrivo, rispettivamente, alle ore 9.55 e 10.55. Altri due collegamenti arriveranno a Sarzana alle ore 20.09 da Genova Voltri (partenza ore 16.56) e alle ore 23 da Sestri Levante (partenza ore 21.45) garantendo, tutti i giorni, un rientro serale dalla riviera e dalle Cinque Terre.
Si incrementa così l’offerta ferroviaria regionale agevolando gli spostamenti green ed economici utilizzando i treni regionali coi loro servizi sempre più vicini ai viaggiatori, lasciando così a casa l’auto senza lo stress del traffico e del parcheggio. I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti, anticipando di fatto da Sarzana la partenza originariamente prevista dalla stazione della Spezia per la Cinque Terre.
“Un servizio che chiedevamo da tempo – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli – e che è coerente con il balzo positivo dei flussi turistici di Sarzana degli ultimi anni, soprattutto in ambito internazionale. Sarà così possibile vivere la Riviera di giorno e, la sera, visitare una mostra di Picasso in Fortezza Firmafede o un concerto di Ben Harper in piazza Matteotti. Sarzana sarà finalmente una delle porte delle Cinque Terre. Proseguiamo nella strada intrapresa, portando ai sarzanesi le soluzioni che chiedevano da anni.
Il 2022 è stato, in effetti, un anno record per le presenze turistiche a Sarzana: l’Osservatorio Regionale Ligure ha registrato 185.985 presenze, in crescita dell’11,73% rispetto al 2021 che già era stato molto positivo. Una crescita tirata soprattutto dagli stranieri, passati dai 36.713 del 2018 ai 74.341 del 2022 con un balzo in avanti del 102,49%.
“Il prolungamento su Sarzana di alcuni treni regionali che effettuano servizio ad ora fino alla Spezia permetterà non solo ai pendolari sarzanesi di avere dei collegamenti in più per il capoluogo ma anche ai turisti di raggiungere questa antica e bellissima città della nostra regione. Sarzana, oltre a splendidi monumenti religiosi e civili di varie epoche storiche, propone anche interessanti eventi culturali ed enogastronomici già apprezzati da tantissimi visitatori che, grazie a questi treni, saranno ancor più numerosi. Ringrazio Trenitalia per aver messo in pratica e realizzato, in tempo per la stagione estiva, questa richiesta fortemente voluta dall’amministrazione comunale e immediatamente appoggiata dalla Regione”, ha dichiarato l’assessore Sartori.