Conclusi a tempo record lavori per realizzazione impianto illuminazione Galleria degli Scoglietti

Pubblicato il


Riaprirà regolarmente al traffico domani mattina, sabato 25 febbraio alle ore 10.00, la tratta stradale lungo la strada provinciale SP 331 dopo la conclusione dell’intervento di messa in sicurezza della galleria in località Scoglietti.

Dopo soli dieci giorni di lavori, quindi con un anticipo di quindici giorni sul programma, le opere di realizzazione del nuovo impianto di illuminazione si sono concluse con l’accensione delle luci istallate all’interno della infrastruttura. La tempistica è stata veloce grazie alla scelta di chiudere una corsia al traffico, deviando la circolazione in un percorso alternativo, e quindi modificando l’iter di cantiere a favore di una velocizzazione dei tempi di intervento.


“Con la conclusione di quest’opera, attesa ed indispensabile, garantiamo maggiore sicurezza in una delle strade più gravate dal traffico residente e turistico. Si tratta di un’opera importante che richiedeva un intervento tecnico complesso, ma indispensabile. _ commenta il Presidente Pierluigi Peracchini _ Anche in questo caso l’organizzazione data dal nostro Settore tecnico all’intervento ha permesso un largo anticipo sui tempi di consegna dell’opera. Stiamo parlando di una delle strade maggiormente trafficate della nostra rete. Il disagio verso i cittadini è stato minimo, ma chiudere un senso di marcia e deviare il traffico ci ha consentito di accorciare i tempi e garantire l’opera di messa in sicurezza di quella galleria”.

Questo nuovo impianto di illuminazione consente di dare la risposta concreta alle molte istanze che ci sono arrivate dal territorio. Il tutto rientra in un programma che abbiamo definito come prioritario e per il quale abbiamo trovato la necessaria copertura finanzia, anche a fronte dell’emergenza per l’aumento dei costi della materia prima che ha bloccato molti cantieri in Italia. La messa in sicurezza degli oltre 550 chilometri di strade resta prioritaria ed è elemento di forte coordinamento con i Sindaci ed i Comuni, cercando di razionalizzare al meglio le poche risorse a disposizione dell’Ente”.



Vista la necessità di realizzare, nel minor tempo possibile, il nuovo impianto di illuminazione della galleria si era resa necessaria la sospensione della circolazione in direzione La Spezia – Lerici con istituzione di senso unico in direzione Lerici – La Spezia, con il percorso alternativo per il traffico in direzione La Spezia – Lerici rappresentato dalla viabilità comunale Via Pianelloni, Via Bagnara.

L’intervento ha previsto l’istituzione di un cantiere stradale complesso che ha operato in sede fissa e quindi ha necessitato dell’istituzione di un senso unico.

Questo intervento rientra nelle opere per l’appalto della messa in sicurezza di tre gallerie lungo le strade di competenza della Provincia della Spezia. Il cantiere tecnicamente iniziato contemporaneamente su tutti e tre i siti, ha previsto opere propedeutiche e poi dei test tecnici sulle tre gallerie, quindi gli interventi specifici sui tre impianti di illuminazione che sono stati sostituiti. Il primo ad essere ultimato, con priorità, è stato quello della galleria di Monte Persico dove le problematiche erano maggiori e in cui il settore tecnico della Provincia della Spezia aveva indicato un carattere di urgenza. Il secondo è stato quello lungo la galleria di Biassa ed ora è terminato l’intervento di rifacimento dell’impianto di illuminazione permanente della galleria degli Scoglietti.

Si chiude, dopo aver seguito il suo iter regolare e senza interruzioni, questa fase del programma dei lavori di messa in sicurezza stradale con realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione in tre delle principali gallerie spezzine. Le ditte incaricate erano la ICG Iozzino Costruzioni Generali Srl e SEL Servizi Elettrotecnici Srl.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale