Cento anni del Canale Lunense: auguri tra amministrazione e dipendenti

Pubblicato il

A Marzo di quest'anno l'Ente compirà 100 anni. Prima di Natale amministrazione e dipendenti si sono ritrovati per uno scambio di auguri.


Il tradizionale pranzo di Natale, per l’occasione allestito nella sala delle adunanze del Consorzio, è stata l’occasione per uno speciale scambio di auguri tra amministrazione e dipendenti dello storico ente di Via Paci.

Il 2023 sarà infatti l’anno del centenario del Consorzio di irrigazione del Canale Lunense, costituito il 21 marzo 1923 e riconosciuto Consorzio di Bonifica con Regio Decreto del 1933.


L’incontro tra l’amministrazione e i dipendenti è stata l’occasione per scambiare opinioni ed idee sulle iniziative ed eventi da organizzare per celebrare lo storico anniversario ripercorrendo i cento anni di storia del Consorzio con uno sguardo al futuro nel campo delle opere di difesa del suolo e della opere idriche che fino ad oggi hanno focalizzato l’attività del Canale Lunense, ed alle nuove frontiere nel campo dell’energia pulita e della mobilità sostenibile alle quali l’ente di via Paci ha già cominciato a lavorare.

L’entusiasmo con cui è stata organizzata questa iniziativasottolinea Corrado Cozzani, direttore del Canale Lunenseconferma il senso di appartenenza al Consorzio da parte di tutti dipendenti, caratteristica unica del nostro ente e nello stesso tempo base di partenza per le sfide future“.



Lo scambio degli auguri ha rappresentato certo un’occasione lieta – osserva Francesca Tonelli, presidente del Consorzioun’occasione che ci ha consentito insieme di fare il punto della situazione davanti ad un anno importante, pieno di iniziative sotto l’aspetto operativo e di belle manifestazioni legate ai cento anni di vita dell’ente“.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura