Brugnato si trasforma in “Pompieropoli”: 90 bambini alla scoperta del mestiere di Vigile del Fuoco

Pubblicato il

La festa aveva lo scopo di far conoscere ai bambini il lavoro del Vigile del Fuoco: sono stati diffusi i temi di sicurezza a prevenzione ai più piccoli.


Si è svolta a Brugnato, domenica 11 dicembre, una manifestazione organizzata dal comune e dalla Protezione Civile locali, volta a far conoscere il lavoro e l’organizzazione delle forze dell’ordine e del soccorso.

Alla manifestazione ha partecipato personale dell’A.N.VV.F. (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco) e personale in servizio permanente del distaccamento di Brugnato.
In particolare il personale dell’A.N.VV.F. ha organizzato “Pompieropoli” alla quale hanno partecipato circa 90 bambini.


Per i piccoli è l’occasione di sentirsi e provare ad essere “piccoli Vigili del Fuoco” per un pomeriggio, accompagnati dal personale Vigili del Fuoco in quiescenza che, come hanno fatto per tutta la loro carriera, continuano con entusiasmo e passione a dedicarsi agli altri; passato il tempo di spegnere incendi, la loro missione è diventata quella di diffondere i temi della sicurezza e della prevenzione anche attraverso Pompieropoli, per l’appunto, oltre che a numerose altre iniziative.

In questa giornata anche il personale Vigili del Fuoco permanente del distaccamento di Brugnato, compatibilmente con le esigenze di servizio, ha collaborato con l’A.N.VV.F. a significare la continuità dell’essere Vigile del Fuoco.



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni