Autostrade, Giampedrone: “Dal 9 gennaio riapriranno i cantieri sulla rete ligure”

Pubblicato il

Lo annuncia l'Assessore Giampedrone: da lunedì 9 gennaio riapriranno i cantieri sulle autostrade in Liguria.


Dopo la sospensione nel periodo natalizio delle lavorazioni più impattanti e la consistente riduzione del numero dei cantieri presenti sulle tratte autostradali liguri, questa settimana è tornato a riunirsi il tavolo tecnico tra Regione Liguria, Comune di Genova, Anci, Aspi, Autostrada dei Fiori e Salt per delineare la nuova programmazione dei cantieri per il primo trimestre del 2023.

Tra mezzogiorno e le ore 14 di lunedì 9 gennaio – spiega l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedronesi verificherà una ripresa dei lavori, anche con cantieri inamovibili, fondamentale per rispettare tutte le esigenze di sicurezza. In questo periodo dell’anno i flussi del traffico risultano, infatti, inferiori ai mesi primaverili ed estivi e avviando oggi nuove cantierizzazioni potremo traguardare l’obiettivo di un alleggerimento di tutti i cantieri dal periodo pasquale in avanti“.


Tra i nuovi lavori in programma il cantiere nella galleria Castello tra Arenzano e Genova in direzione Genova, che sarà attivo tra il 9 gennaio e il 3 marzo: “Si tratta di un cantiere che potrebbe rivelarsi impattante la domenica pomeriggio, soprattutto dal 20 gennaio – continua l’assessore Giampedrone – ma è anche un cantiere essenziale per poter garantire, al termine dei lavori, la piena capacità autostradale con tre corsie per senso di marcia nella tratta tra Genova e Varazze. Proprio al fine di favorire la distribuzione della mobilità la domenica pomeriggio si prevede anche una riduzione delle chiusure notturne sulle tratte interessate. Ci incontreremo a fine gennaio per una nuova analisi del periodo trascorso e per le valutazioni sui mesi seguenti“.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Spi Cgil e Uilp Uil: “Emergenza posti letto nelle Rsa spezzine”

Le richieste dei sindacati per alleggerire i disagi delle famiglie

Benessere le imprese di Confartigianato al Cosmoprof di Bologna

Cosmoprof si conferma quale osservatorio mondiale dell'evoluzione del comparto cosmetico

Furto all’Ospedale Sant’Andrea: rubati portafogli e oggetti personali, denunciato 32enne

L'uomo è stato individuato grazie alle telecamere di sicurezza