Ancora pochi giorni per iscriversi al corso gratuito dell’Its per Tecnico superiore mobilità persone e merci

Pubblicato il

Il corso promosso dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica si svolgerà dal 28 marzo ed è aperto a 25 giovani.


Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi al nuovo corso di alta formazione nell’ambito della logistica, dei trasporti e dell’economia blu organizzato dall’ Its della Spezia in collaborazione con la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica (sedi alla Spezia, Marina di Carrara e Genova) e riservato a 25 giovani diplomati.


Il corso, totalmente gratuito, consente di conseguire la figura di Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Spedizionieri e tecnici dell’organizzazione commerciale.


L’avvio delle lezioni è previsto per il 28 marzo 2023 e si concluderà con l’esame finale e il rilascio del Diploma di Tecnico Superiore, figura professionale ad alta occupabilità in base alle indicazioni domanda-offerta del mercato del lavoro e alle prospettive in questo settore.

Il termine per presentare le domande di ammissione alla selezione, redatta utilizzando il modulo scaricabile sul sito www.itslaspezia.it, è fissato inderogabilmente per mercoledì 22 febbraio 2023.



INFO – È possibile richiedere ogni informazione ulteriore ai seguenti recapiti: mail: info@itslaspezia.it Tel: 0187-599768 e 0187-77916

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi