Ameglia: consegnate benemerenze civiche per cittadini e associazioni impegnati nella gestione emergenza Covid-19

Pubblicato il

Oggi il Comune di Ameglia ha riconosciuto l'impegno di cittadini e associazioni che si sono distinti nella gestione dell'emergenza covid-19.


Durante la cerimonia il Sindaco Umberto Galazzo e la Presidente del Consiglio Comunale Chiara Salomoni hanno consegnato una targa ai medici di base del Servizio Sanitario Nazionale Dott.ssa Marilena Poli, Dott. Claudio Pisani, Dott. Roberto Fui e Dott. Giovanni Frediani, al Gruppo Comunale di Protezione Civile e Antincendio Boschivo di Ameglia e alla Croce Rossa, delegazione di Ameglia. Sono stati inoltre consegnati ai singoli volontari i nastrini che attestano di aver partecipato fattivamente e meritoriamente nella gestione dell’emergenza Covid-19.
Nel suo intervento il Sindaco ha comunicato le motivazioni che hanno portato il Consiglio Comunale ad assegnare le benemerenze:
I Medici di Base per aver dimostrato durante l’emergenza pandemica abnegazione e dedizione al servizio dei cittadini , supportando inoltre in maniera fondamentale la campagna vaccinale, mettendo a disposizione la loro professionalità in tutti gli scenari più rischiosi.

La Croce Rossa italiana, Comitato di Fiumaretta, per il servizio sanitario svolto durante l’emergenza, essendo di supporto e conforto ai pazienti, rimanendo vicini ai malati nelle strutture sanitarie, fornendo servizio di ascolto psicologico, consegnando spesa, farmaci e lavorando in collaborazione con le Istituzioni in svariate attività.


Il Gruppo Comunale di Protezione Civile e Antincendio Boschivo, per aver assolto a tutte le funzioni connesse all’emergenza distinguendosi per la raccolta e il recapito di generi alimentari ai più bisognosi, la consegna della spesa a domicilio, la raccolta fondi e le donazioni agli ospedali di dispositivi di protezione individuale, gli interventi in Colonna Mobile per il recupero dei presidi di sicurezza e montaggio tende di triage davanti ai presidi ospedalieri, senza mai mancare nelle attività ordinarie legate al presidio del territorio durante le emergenze meteo e gli incendi boschivi.

Nell’occasione sono stati consegnati i nastrini anche al Sindaco in carica nel periodo emergenziale Andrea De Ranieri ed all’allora assessore alla Protezione Civile Emanuele Cadeddu.
Durante la cerimonia, molto parteciapa, che ha visto la presenza di decine di volontari, sono stati ricordati tutti gli amegliesi deceduti a causa del Covid. L’ex Sindaco De Ranieri ha ricordato i drammatici momenti durante i quali la sensazione pricipale è stata la solitudine delle istituzioni e soltanto grazie alla rete tra volontari e medici di base è stato possibile superare quei drammatici momenti.



Attimi di commozione si sono vissuti durante l’intervento del Dottor Claudio Pisani che ha voluto ricordare gli amegliesi che non ce l’hanno fatta e tra questi l’amico e collega Dott. Renato Pavero, un medico amegliese in servizio presso il 118 di Alessandria che è stato colpito dal Covid nello svolgimento delle sua professione.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere