Il corso, a cura di esperti del CAI La Spezia, è rivolto esclusivamente alle Guide Turistiche e Ambientali Escursionistiche appartenenti all’Albo Guide del Parco Nazionale delle Cinque Terre, interessate ad approfondire gli aspetti legati al tema della Montagna terapia e delle attività di escursionismo adattato per persone con disabilità motoria ed ipo-non vedenti.
Il corso, aperto a massimo 50 partecipanti, ha l’obiettivo di:
- informare le guide appartenenti all’Albo Guide del Parco sulle buone pratiche di organizzazione e conduzione di attività in ambiente di un gruppo che includa persona con disabilità di tipo motorio, o ipo-non vedente, utilizzando anche un ausilio da fuoristrada;
- uniformare per quanto possibile la preparazione didattica, organizzativa e comunicativa degli accompagnatori incaricati di questa particolare attività;
- sensibilizzare i partecipanti verso il concetto di “prendersi cura”, sulla socializzazione e sull’inclusione della persona all’interno dell’attività svolta.
Il percorso, valevole per la formazione obbligatoria prevista nel 2023 per l’appartenenza al suddetto Albo, vedrà anche la partecipazione dell’Unione Ciechi e Ipovedenti.
Il percorso formativo si svolgerà attraverso un modulo teorico, articolato in 2 lezioni che si terranno in remoto mediante la piattaforma Zoom ed una esercitazione pratica, in presenza, che si svolgerà in località Colle del Telegrafo (Sp) e sarà ripetuta in due date (al fine di consentire la partecipazione di massimo 25 guide per volta). È previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 70% del totale del corso.